Terminata l'iniziativa Un'innovazione della vita quotidiana
E' terminata il 10 maggio l'iniziativa per le scuole Un'innovazione per la vita quotidiana. Ieri il Direttivo del Club Giovani Soci e il Presidente Luca de Luca, nell'aula magna dell'ITIS L. Da Vinci di Portogruaro, hanno consegnato le borse di studio agli studenti che hanno proposto i progetti più aderenti alla filosofia e allo spirito dell'iniziativa.
Questi i progetti selezionati:
1) Progetto di realizzazione della Panchina energetica che prevedeva di dimensionare la parte meccanica di una panchina “smart”, alimentata a energia solare, dotata di illuminazione notturna e prese USB per ricarica i dispositivi mobili; gruppo di lavoro: Gabriele Zorzi, Filippo Samassa, Michael Minuzzi, Cristian Selva, Andrea Barbui, Giancarlo Cantoni, Alberto Chiandotto, Nicola Geretto, Stefano Minighin e Gabriele Zanutto
2) Progetto del Green ITIS che propone la sistemazione e il miglioramento del cortile interno della scuola, la “decorazione” della scala di sicurezza e la sistemazione della siepe perimetrale; gruppo di lavoro: Simone Presotto, Valerie Guerra, Alessandra Rossi, Gabriele Bandolin, Jacopo Crepaldi, Luca Perzolla, Giovanni Stival, Antonio Favro e Mattia Sclabas
3) Progetto di un social network dedicato alla ricerca di lavori stagionali part-time rivolto ai giovani; gruppo di lavoro: Alberto Salvador
Una menzione speciale è stata poi assegnata al progetto Studio automazione gestione giardino che si poneva come obiettivo il dimensionamento delle linee elettriche di alimentazione di tutti i dispositivi presenti nel cortile interno dell’istituto, in particolare le panchine energetiche e i router Wi-Fi e lo sviluppo di un sistema di controllo dell’irrigazione e della concimazione; gruppo di lavoro: Cristian Selva, Michael Minuzzi e Andrea Vivan
Servizi Banca On-line
Social